Si è svolta presso il Novotel di Roma, organizzata dal Dott. Gianni Mandarano e dal Dott. Mario Campli, una giornata monotematica di aggiornamento per i medici di famiglia. Tema dell'incontro le patologie urologiche, dalla calcolosi urinaria all'ipertrofia prostatica benigna ai tumori della prostata, esaminando le possibilità diagnostiche e le opzioni terapeutiche.
08:45 - Registrazione dei partecipanti
09:00 - Presentazione Piero Narilli, Chirurgia Nuova Itor
09:15 - Introduzione Flori Degrassi, Direttore Generale ASL RM B
09:30 - Progressione sintomatologica: disuria, ritenzione, colica Mario Campli, Chirurgia
Nuova Itor
È disponibile il contributo multimediale di questo
intervento 2,72Mbytes
10:15 - Ruolo del Medico di Medicina Generale Amabile Guzzo, Medico di base ASL RM B
11:00 - Coffee break
11:15 - Diagnostica per immagini Riccardo Ricci, Radiologia Nuova Itor
12:00 - IPB, neoplasie prostatiche, litiasi urinaria, ostruzioni flogistiche o iatrogene: la diagnosi Gianni Mandarano, Chirurgia Nuova Itor
12:45 - Colazione di lavoro
14:00 - Trattamento specialistico: l'ipertrofia prostatica Gianni Mandarano, Chirurgia Nuova Itor
14:45 - Trattamento specialistico: la litiasi urinaria Mario Campli, Chirurgia Nuova
Itor
È disponibile il contributo multimediale di questo intervento 3,96Mbytes
15:30 - Trattamento specialistico: le neoplasie prostatiche Gianni Mandarano, Chirurgia Nuova Itor
16:15 - Gestione sul territorio Amabile Guzzo, Medico di base ASL RM B
17:00 - Discussione - Questionario e valutazione ECM
Nel corso del 2008 si è svolta presso la Sala Convegni dell'Hotel Rouge et Noir, accanto alla Casa di Cura Nuova Itor, una serie di incontri dedicati ai medici di famiglia, organizzata dal Prof. Narilli. Ad ogni incontro, che approfondiva una specifica tematica di interesse chirurgico, hanno partecipato gli stessi medici della Casa di Cura Nuova Itor e specialisti provenienti da importanti Ospedali ed Università.
A concludere la parte di aggiornamento scientifico di ciascun incontro è seguito un momento conviviale, nel corso del quale tutti i medici partecipanti hanno avuto la possibilità di rapportarsi in modo diretto con gli specialisti intervenuti all'incontro.
Qui di seguito il calendario dei Meeting: